Moto Morini Moto Morini

La nuova Moto Morini Alltrhike 2026 è la crossover che promette di conquistare i motociclisti torinesi in cerca di libertà e versatilità. Presentata per la prima volta come concept a EICMA 2024, arriva ora nelle concessionarie con un look aggiornato e una dotazione tecnica che punta a un perfetto equilibrio tra comfort, agilità e grinta.

Pensata per chi ama viaggiare e affrontare ogni tipo di terreno, la Alltrhike si rivolge anche a chi possiede la patente A2, offrendo una moto accessibile ma dal carattere deciso, ideale sia per la città di Torino che per le strade panoramiche delle Alpi piemontesi.

Un pilota in sella a una moto morini allthrike 450 alla guida in mezzo a un bosco

Design e caratteristiche tecniche: la crossover leggera e intelligente

La Moto Morini Alltrhike 2026 mantiene lo spirito da esploratrice: linee snelle, parafango alto e fari a LED anteriori le conferiscono un look moderno e aggressivo. Il parabrezza regolabile, la sella a doppia altezza e i cerchi a raggi tangenziali da 21” e 18” la rendono pronta a tutto, dall’asfalto cittadino ai percorsi sterrati.

Sotto la carrozzeria si nasconde una ciclistica curata: telaio in acciaio, forcellone in alluminio e sospensioni KYB completamente regolabili (forcella rovesciata da 41 mm e monoammortizzatore con leveraggio progressivo) garantiscono una guida precisa e stabile.
L’impianto frenante J.Juan, con pinza radiale a quattro pistoncini e disco da 320 mm all’anteriore, assicura potenza e modulabilità, mentre al posteriore lavora un disco da 255 mm.

Motore e prestazioni: il bicilindrico che sorprende

Il cuore pulsante della Alltrhike è il bicilindrico frontemarcia da 449 cm³ con raffreddamento a liquido — lo stesso montato sulla CFmoto 450MT — capace di erogare 44,8 CV a 8.500 giri/min e 42 Nm di coppia a 6.500 giri/min.
Si tratta di un motore fluido, gestibile e pronto a regalare emozioni a ogni apertura del gas, anche nei percorsi collinari intorno a Torino.

La dotazione elettronica è essenziale ma efficace: ABS e controllo di trazione disattivabili, due prese USB e un cruscotto digitale con navigatore integrato che semplifica la vita di chi viaggia.

Su strada e in off-road: facilità e divertimento

In sella alla Alltrhike ci si sente subito a proprio agio. Il manubrio largo e regolabile su tre posizioni offre un ottimo controllo, mentre la sella comoda e stretta permette di toccare facilmente terra, anche ai piloti meno alti.

Su strada la protezione aerodinamica è buona, ma per i viaggi più lunghi si consiglia il parabrezza maggiorato disponibile come optional. La frizione morbida è perfetta nel traffico urbano, ma si apprezza anche nei tratti sterrati, dove la gestione della potenza si conferma intuitiva e progressiva.

Il motore spinge bene ai medi regimi e regala una guida rilassata ma coinvolgente. Le sospensioni sono ben tarate per assorbire buche e asperità, rendendo la Alltrhike ideale per chi vuole affrontare la città di Torino durante la settimana e i sentieri di montagna nel weekend.

Disponibile presto da Mo.Vi, concessionaria ufficiale Moto Morini a Torino

Nuova Moto Morini Alltrhike 2026 sarà presto disponibile da Mo.Vi Torino, il punto di riferimento per gli amanti del marchio italiano nel capoluogo piemontese. Potrai vederla dal vivo, provarla su strada e prenotare un test ride per scoprire tutte le sue potenzialità.

Moto Morini Mo.Vi a Torino

MO•VI è il primo grande villaggio interamente dedicato alla mobilità: una realtà nuova, nata per racchiudere in un unico grande centro tutti i servizi e le attività dedicate alla mobilità su ruota. MO•VI Mobility Village nasce da un’idea innovativa ed esclusiva, sviluppata all’interno di una città come Torino che trova nel mondo dell’automotive la più alta espressione del suo essere.